A settembre 2019 il Comitato Esecutivo UEFA si è riunito in Slovenia per discutere su diversi argomenti e prendere importanti decisioni, come quelle delle sedi delle prossime finali di Champions ed Europa League. Il meeting organizzato a Lubiana, appunto capitale della Slovenia, ha deciso le sedi per gli anni 2021, 2022, 2023.
- 2021: Saint Petersburg Stadium – San Pietroburgo
- 2022: Football Arena Munic – Monaco di Baviera
- 2023: Wembley – Londra
Altre novità del meeting di Lubiana
Tra le altre decisioni prese durante il meeting e degne di nota è l’adozione del VAR durante la fase ad eliminazione diretta dell’Europa League e, quindi, non solo in finale come impone il regolamento attuale. Il VAR trova spazio anche nel calcio femminile e sarà adottato durante la finale di Champions League in programma a Vienna del 2021e nella finale degli Europei dello stesso anno.
Nasce la Uefa Europa Conference League
A partire dal 2021 ci sarà una nuova competizione di club europei ad affiancare Champions League ed Europa League, la
Uefa Europa Conference League. Un terzo torneo che include squadre meno importanti con l’obiettivo di concedere ai club minori la partecipazione al calcio europeo.