A meno di una settimana dall’inizio dei Campionati Europei di calcio, vediamo ed analizziamo insieme quali sono le scelte fatte dal nostro Commissario Tecnico Roberto Mancini. La Nazionale italiana al pari di Francia, Inghilterra e Belgio è una delle favorite per la vittoria degli Europei; Campionati Europei che per la prima volta nella storia non saranno ospitati da una sola Nazione ma si svolgeranno in undici Paesi diversi. La nostra Nazionale aprirà questa 16esima edizione giocando la partita inaugurale all’Olimpico di Roma contro la Turchia e speriamo che l’avventura degli azzurri si possa concludere l’11 luglio con la Finale di Wembley.
Convocati Euro 2020: i dettagli
Il CT Mancini insieme al suo staff ha scelto i 26 calciatori convocati per il ‘sogno azzurro’, una rosa formata da un mix di giovani a gente di grande esperienza. Ed è proprio ai suoi giovani che il Ct chiede di più. Tra i pali ci sarà Gianluigi Donnarumma, uno che non ha bisogno di presentazioni, classe ’99 e già oltre 250 presenze con la maglia del Milan; ma anche Alessandro Bastoni e Manuel Locatelli che entrambi hanno disputato una super stagione con le maglie di Inter e Sassuolo. I quali si aggiungono Matteo Pessina e Federico Chiesa, il primo non ha fatto rimpiangere la partenza del Papu Gomez a Bergamo il secondo vera arma in più della Juventus di Pirlo. Menzione a parte merita Nicolò Barella 24enne centrocampista titolarissimo della Nazionale e dell’Inter Campione d’Italia, premiato di recente come Miglior Centrocampista della Serie A. Faranno da chioccia a questi giovani gente come Chiellini, Bonucci, Verratti, Insigne e la Scarpa D’Oro 2020 Ciro Immobile, gente abituata a giocare competizioni importanti in Stadi di tutto il Mondo. Questi ultimi poi erano parte di quel gruppo allenato da Ventura e che non riuscì a qualificarsi al Mondiale di Russia 2018, segnando così uno dei punti più bui della storia della nostra Nazionale.
> Vedi il Calendario e le Date della Nazionale Italiana
Lista Completa Convocati Euro 2020
- Portieri: Donnarumma (Milan), Meret (Napoli), Sirigu (Torino).
- Difensori: Acerbi (Lazio), Bastoni (Inter), Bonucci (Juventus), Chiellini (Juventus), Di Lorenzo (Napoli), Florenzi (Paris Saint Germain), Spinazzola (Roma), Toloi (Atalanta).
- Centrocampisti: Barella (Inter), Cristante (Roma), Jorginho (Chelsea), Locatelli (Sassuolo), Pellegrini (Roma), Sensi (Inter), Verratti (Paris Saint Germain).
- Attaccanti: Belotti (Torino), Berardi (Sassuolo), Bernardeschi (Juventus), Chiesa (Juventus), Immobile (Lazio), Insigne (Napoli), Raspadori (Sassuolo)