Sarebbe stupendo vedere una Finale di Europa League tutta Italiana e ripetere l’esperienza del 28 maggio 2003 quando sul tetto d’Europa, quella volta per una competizione ancora più importante, c’erano il Milan e la Juventus. Erano gli anni del nostro calcio dove i Club Italiani con i loro calciatori facevano gola a mezzo mondo. Poi un lento declino dovuto soprattutto al fatto che le potenze economiche del calcio hanno concentrato i loro raggio di azione in determinati Paesi, dove si preferisce investire ingenti risorse economiche portando con se i migliori campioni. Ma quest’anno le cose sono andate diversamente e per ora hanno prevalso non le ricchezze esterne, ma quelle più nascoste, date dalle tenacia, dal coraggio, dall’entusiasmo, dalla professionalità e dal desiderio di rivalsa. Ma purtroppo ritornando a stasera e quindi alla prossima Finale di Europa League dobbiamo per forza utilizzare il condizionale “sarebbe bello”. Un condizionale che si rafforza a causa della posizione della Fiorentina. Non pensavamo ad una partita di andata così deludente per i Viola che hanno preso tre goal e non sono nemmeno riusciti a segnare una rete; perché il goal fuori casa sarebbe stato importantissimo per donare una chance in più alla squadra Toscana. Siamo sicuri che Montella trasmetterà ai suoi tutta la grinta e la forza che l’hanno contraddistinto da calciatore affinché la squadra non smetta di crederci fino al fischio finale.
Montella scenderà in campo col tridente Salah, Ilicic, Joaquin e certamente lo spettacolo non mancherà, pertanto non dovrebbero mancare nemmeno i goal, soprattutto per la Fiorentina che in casa è abituata a farne abbastanza. Di contro, potrebbe facilmente scoprirsi e prenderne qualcuno mandando a rotoli ogni speranza di qualificazione per la Finale. Il nostro consiglio è di focalizzarsi sui goal della Fiorentina, Casa Over 1,5 ad esempio, mentre per i meno scettici di una Finale tutta Italiana si potrebbe pensare ad una Combo del tipo Goal con Over 2,5. Inoltre è molto interessante la quota del 1 primo tempo e del 1 con over 1.5.
FIORENTINA (4-3-3): Neto; Savic, Gonzalo Rodriguez, Basanta, Alonso; Mati Fernandez, Pizarro,
Borja Valero,Joaquin, Ilicic, Salah. All. Montella
SIVIGLIA (4-2-3-1): Rico; Coke, Carrico, Kolo, Tremoulinas; Mbia, Krychowiak, Vidal,
Banega, Vitolo, Bacca. All. Emery
Situazione completamente diversa per il Napoli di Benitez, uno che nelle competizioni Europee sa il fatto suo. La sua esperienza adattata ad una squadra con un potenziale maggiore rispetto agli avversari Ucraini dovrebbe aumentare le probabilità per i Partenopei di giocare la finale di Varsavia. Il Napoli deve segnare almeno un goal e per questo scenderanno i campo soltanto i migliori con Callejon, Insigne e Hamsik alle spalle di Higuian. Con questi Pezzi da Novanta lo spettacolo offensivo sarà assicurato spingendo il Napoli a segnare almeno due goal in trasferta. La nostra analisi si orienta anche su una precisa razionalità difensiva del Napoli che dovrebbe portarlo a non prendere goal, quindi ottima la quota del 2 e nogoal. Molto buona anche la quota dei due goal in trasferta e del 2 con under 3.5 che dovrebbe essere la soluzione migliore.
DNIPRO (4-2-3-1): Boyko; Fedetskiy, Douglas, Cheberyachko, Matos; Kankava, Fedorchuk,
Luchkevych, Rotan, Konoplyanka; Kalinic.
NAPOLI (4-2-3-1): Andujar; Maggio, Albiol, Britos, Ghoulam; David Lopez, Jorginho,
Callejon, Hamsik, Insigne; Higuain.
Infine auguriamo un In Bocca al Lupo al Napoli e alla Fiorentina con la speranza di tenere alta la Gloria del Nostro Paese proprio come ha fatto la Juventus. E’ troppo importante ai fini del nostro Ranking che le Squadre Italiane continuino a fare risultati in Europa; quindi mettiamo in un angolo i singoli colori delle squadre e tifiamo per la sola Bandiera che ci accomuna tutti, quella TRICOLORE.