I sorteggi Europei 2020 sono avvenuti il 30 novembre 2019 alle ore 18.00 al ROMEXPO di Bucarest. Ecco come saranno distribuite le Nazionali che si sfideranno ai prossimo EURO 2020 a partire dal 12 giugno 2020.
Sorteggi Europei 2020 – Ecco i 6 Gironi:
Gruppo A: Turchia, Italia, Galles, Svizzera
Gruppo B: Danimarca, Finlandia, Belgio, Russia
Gruppo C: Olanda, Ucraina, Austria, Vincitrice spareggio D (A)*
Gruppo D: Inghilterra, Croazia, Vincitrice spareggio C, Repubblica ceca
Gruppo E: Spagna, Svezia, Polonia, Vincitrice spareggio B
Gruppo F: Vincitrice spareggio A (D)*, Portogallo, Francia, Germania
*La vincitrice dello spareggio A viene assegnata al Gruppo F e la vincitrice dello spareggio D al Gruppo C. Se la Romania si qualificherà come vincitrice del Percorso A giocherà nel Gruppo C e la vincitrice dello spareggio D verrà spostata nel Gruppo F. Le vincitrici degli spareggi saranno note a marzo 2020.
Semifinali Spareggi:
Percorso A: Islanda – Romania, Bulgaria – Ungheria
Percorso B: Bosnia-Erzegovina – Irlanda del Nord, Slovacchia – Repubblica d’Irlanda
Percorso C: Scozia – Israele, Norvegia – Serbia
Percorso D: Georgia – Bielorussia, Macedonia del Nord – Kosovo
⚽️ Come è strutturato il Torneo:
Il torneo inizia il 12 giugno alle 21:00 a Roma. La fase a gironi, con un massimo di quattro partite al giorno, si svolge fino al 24 giugno. Le prime due classificate di ogni girone e le quattro migliori seconde accedono agli ottavi, quindi si procede a eliminazione diretta. Lo stadio di Wembley ospita le semifinali e la finale.
???? Stadi di calcio per Euro 2020
All’Europeo 2020 avremo un totale di 6 gruppi, dalla A alla F, che disputeranno gli incontri nei seguenti stadi (12 città diverse):
- Group A: Italy (Stadio Olimpico, Rome), Azerbaijan (Olympic Stadium, Baku)
- Group B: Russia (Saint Petersburg Stadium), Denmark (Parken Stadium, Copenhagen)
- Group C: Netherlands (Johan Cruijff ArenA, Amsterdam), Romania (National Arena, Bucharest)
- Group D: England (Wembley Stadium, London), Scotland (Hampden Park, Glasgow)
- Group E: Spain (Estadio de San Mamés, Bilbao), Republic of Ireland (Dublin Arena)
- Group F: Germany (Fußball Arena München, Munich), Hungary (Ferenc Puskás Stadium, Budapest).
Le date di questa fase iniziale sono dal 12 giugno 2020 al 24 giugno, mentre la prima partita con annessa cerimonia di inaugurazione si giocherà a Roma, appunto il 12 giugno, alle ore 21.00.
???? Date utili degli Europei 2020
- Qualificazioni Euro 2020: dal 21 marzo 2019 al 15 ottobre 2019.
- Sorteggi Europeo 2020: 30 novembre 2019 a Bucharest.
- Fasi iniziali degli Europei 2020: dal 12 giugno al 24 giugno 2020
- Ottavi di Finale Euro 2020: 27, 28, 29, 30 giugno 2020
- Quarti di Finale Europei 2020: 3 e 4 luglio 2020
- Semifinali Euro 2020: 7 e 8 luglio 2020
- FINALE EUROPEI 2020: 12 luglio 2020 a Londra (Wembley), ore 21.00
???? Perchè gli Europei 2020 si giocano in più Paesi ?
In occasione del 60° anniversario dalla nascita del Tornei, la UEFA ha deciso di distribuire le gare in varie città d’Europa. Inizialmente le città prescelte erano 13: Copenaghen, Bucarest, Amsterdam, Dublino, Bilbao, Budapest, Glasgow, Baku, Roma, Monaco di Baviera, San Pietroburgo, Londra e Bruxelles, ma in seguito Bruxelles è stata esclusa dall’organizzazione a causa di problemi logistici. Le quattro partite previste in Belgio sono state spostate a Londra, che ospiterà in totale 7 incontri.
???? Quote Vincente Europei 2020
Nonostante siamo ancora nelle primissime fasi del torneo (qualificazioni Euro 2020) e non conosciamo le nazionali che parteciperanno al prossimo Europeo 2020, sui migliori siti di scommesse sono già disponibili le quote Vincente Europei 2020.
Per scommettere su planetwin la Vincente Europei 2020 bisogna accedere al ➤ sito ufficiale e dal menù principale selezionare “Antepost Calcio” poi “INTERNAZIONALE” ed infine cliccare sulla voce “Euro 2020 – Winner”.