UEFA Nations League 2018 (cosa è, come funziona, calendario, quote vincente)
Cosa è:
La UEFA Nations League è un nuovo torneo dedicato alle nazionali maggiori inaugurato nel 2018 e che andrà a sostituire quasi completamente le amichevoli. L’obiettivo è dare maggiore importanza ai matches delle nazionali per condurle verso un traguardo successivo, come ad esempio la qualificazione ad una competizione più rilevante (l’edizione del 2018 comporta le qualificazioni ad EURO 2020).
Come Funziona:
Le 55 nazionali europee partecipanti sono state suddivise in quattro divisioni in base al ranking UEFA:
- Divisione A: 12 squadre, 4 gironi da 3 squadre
- Divisione B: 12 squadre, 4 gironi da 3 squadre
- Divisione C: 15 squadre, 1 girone da 3 squadre, 3 gironi da 4 squadre
- Divisione D: 16 squadre, 4 gironi da 4 squadre
LEGA A (squadre suddivise in quattro gruppi da tre)
Germania, Francia, Portogallo, Belgio, Spagna, Inghilterra, Svizzera, ITALIA, Croazia, Polonia, Islanda, Bosnia ed Erzegovina
Gruppo 1: Olanda, Francia, Germania
Gruppo 2: Islanda, Svizzera, Belgio
Gruppo 3: Polonia, ITALIA, Portogallo
Gruppo 4: Croazia, Inghilterra, Spagna
LEGA B (squadre suddivise in quattro gruppi da tre)
Repubblica d’Irlanda, Russia, Austria, Svezia, Slovacchia, Galles, Ucraina, Olanda, Irlanda del Nord, Repubblica Ceca, Turchia, Ungheria
Gruppo 1: Repubblica ceca, Ucraina, Slovacchia
Gruppo 2: Turchia, Svezia, Russia
Gruppo 3: Irlanda del Nord, Bosnia-Erzegovina, Austria
Gruppo 4: Danimarca, Repubblica d’Irlanda, Galles
LEGA C (squadre divise in un gruppo da tre e tre gruppi da quattro)
Grecia, Romania, Slovenia, Israele, Serbia, Danimarca, Bulgaria, Albania, Scozia, Montenegro, Norvegia, Lituania, Azebaigian, Cipro, Armenia
Gruppo 1: Israele, Albania, Scozia
Gruppo 2: Estonia, Finlandia, Grecia
Gruppo 3: Cipro, Bulgaria, Norvegia
Gruppo 4: Lituania, Montenegro, Serbia
LEGA D (squadre suddivise in quattro gruppi da quattro) Estonia, Finlandia, Bielorussia, Georgia, Isole Faroe, Lettonia, ERJ Macedonia, Kazakistan, Moldavia, Lussemburgo, Liechtenstein, Kosovo, Malta, Andorra, San Marino, Gibilterra
Gruppo 1: Andorra, Kazakistan, Lettonia, Georgia
Gruppo 2: San Marino, Moldavia, Lussemburgo, Bielorussia
Gruppo 3: Kosovo, Malta, Isole Faroe,. Azerbaigian
Gruppo 4: Gibilterra, Liechtenstein, Armenia, ERJ Macedonia
Le quattro vincitrici dei singoli gironi della Lega A disputeranno le fasi finali della UEFA Nations League il prossimo giugno 2019. Le fasi finali (Final Four) decreteranno la vincente della Nations League.
Infine, ogni squadra vincitrice del Girone, guadagnerà il pass per EURO 2020. Se fosse già qualificata, il suo posto verrebbe preso dalla nazionale con il ranking più alto all’interno della propria divisione.
Calendario Nations League 2018:
Giornata 1: 6–8 settembre 2018
Giornata 2: 9–11 settembre 2018
Giornata 3: 11–13 ottobre 2018
Giornata 4: 14–16 ottobre 2018
Giornata 5: 15–17 novembre 2018
Giornata 6: 18–20 novembre 2018
Sorteggio fase finale: inizio dicembre 2018
Fase finale: 5–9 giugno 2019
Sorteggio spareggi per UEFA EURO 2020: 22 novembre 2019
Spareggi per UEFA EURO 2020: 26–31 marzo 2020
I matches prevedono andata e ritorno.